Sin dal mese di marzo 2020, il numero di consumatori che si sono rivolti alla Rete dei Centri Europei Consumatori (ECC-Net) per assistenza nella risoluzione di contenziosi transfrontalieri ha registrato un notevole incremento; la Rete ha recuperato oltre 4 milioni di euro nell’ambito di reclami connessi alla pandemia di Covid-19, tra i quali rilevano soprattutto rimborsi per voli e pacchetti turistici cancellati o soggiorni non effettuati a causa dell’emergenza sanitaria.
Secondo Adiconsum, Centro Tutela Consumatori Utenti e Centro Europeo Consumatori Italia la miglior tutela dei consumatori in questo contesto non può essere garantita mediante l'estensione dei voucher, ma è necessaria una politica di sostegno alle imprese e agli operatori del turismo.
A seguito di un ulteriore intervento dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM), la compagnia aerea spagnola Vueling si impegna a rendere più trasparenti le procedure di rimborso dei voli cancellati e a migliorare l'assistenza ai clienti.
Chi aveva prenotato una vacanza per Pasqua 2020, ha dovuto rinunciarvi a causa della pandemia in corso. Una normativa emergenziale aveva dato agli operatori turistici la possibilità di emettere un voucher anziché rimborsare le vacanze annullate; in molti non sono ancora stati in grado di utilizzare i loro voucher e si domandano se possano richiederne il rimborso in contanti.
Il 2020 è stato un anno senza precedenti per i viaggiatori aerei e per le loro lamentele dovute al Coronavirus, ma anche per le compagnie aeree che hanno subito le drastiche conseguenze della pandemia. È fondamentale riuscire a non mettere in ginocchio i vettori tutelando di pari passo i diritti dei viaggiatori.
Finalmente in pista! Gli sciatori non aspettano altro. In Italia dovranno pazientare almeno fino al15 febbraio. E nei vicini Paesi alpini la situazione non sembra essere migliore.
Con le attuali temperature gelide, in molti sognano l'arrivo dell'estate, aspettando con impazienza le loro vacanze e climi più caldi. Nelle prime settimane dell'anno, chi tende a prenotare in anticipo va tradizionalmente a caccia di occasioni. Ma a cosa bisogna fare attenzione in vista della seconda estate dall'inizio della pandemia?