Cofinanziato
dall'Unione Europea
Centro Europeo Consumatori (CEC) Italia ufficio di Bolzano
Le offerte delle piattaforme online sembrano essere piuttosto allettanti, ma spese di gestione, servizi aggiuntivi ed altri ostacoli fanno lievitare i costi del presunto affare.

Prenotazione voli su piattaforme online



19.06.2025 - Vacanze estive 2025 I Centri Europei Consumatori da 20 anni al fianco dei viaggiatori

In occasione del 20° anniversario della Rete dei Centri Europei Consumatori (ECC-Net), il Centro Europeo Consumatori (CEC) Italia rinnova il suo impegno accanto ai viaggiatori. Da vent’anni ormai, la rete ECC-Net aiuta numerosi cittadini europei a risolvere problemi legati ad acquisti e servizi transfrontalieri, con un’attenzione particolare ai viaggiatori che si spostano all’interno del Mercato Unico. Come da tradizione, anche quest’anno, all’avvicinarsi dell’estate, il CEC Italia lancia i suoi consigli per viaggiare informati, evitando brutte sorprese e conoscendo i propri diritti, con una conferenza stampa alla presenza anche dei colleghi dei Centri Europei Consumatori di Danimarca e Paesi Bassi, in visita ufficiale. Nell’occasione dunque si è fatto il punto sui temi “caldi” nel settore del turismo per l’estate 2025.

23.01.2024 - Sogni le vacanze? È già ora di prenotare! Ecco a cosa fare attenzione

Nel periodo più freddo dell'anno, c’è chi sogna già le vacanze spensierate sotto il sole estivo. Per fortuna proprio in queste settimane è possibile trovare sconti allettanti per chi prenota con largo anticipo e la caccia all'affare può iniziare. Il Centro Europeo dei Consumatori (CEC) vuole tuttavia mettere in guardia i futuri vacanzieri dai costi nascosti e da altri ostacoli che si possono incontrare prenotando la vacanza dei propri sogni.

05.07.2022 - Caos nei trasporti aerei - La guida completa per chi vola nell'estate 2022

Carenza di personale negli aeroporti e delle compagnie aeree, scioperi in tutta Europa, aumento della domanda da parte dei passeggeri dopo due anni di pandemia: sono molte le ragioni del caos nel settore del trasporto aereo per l‘estate 2022… E risulta difficile ipotizzare che possano risolversi a breve termine. Il Centro Europeo Consumatori (CEC) Italia spiega quali sono i diritti dei viaggiatori aerei nell'UE e cosa si può fare per viaggiare con meno preoccupazioni possibili.

22.07.2021 - Volo cancellato oltre un anno fa? - La Rete dei Centri Europei Consumatori ECC-Net consiglia come muoversi.

Il trasporto aereo è stato fortemente colpito dalla pandemia: il 2020 è stato un anno orribile, senza precedenti per il settore. Ma cosa è meglio fare se ci si è visti cancellare un viaggio in quel periodo?

14.05.2021 - Trasporto aereo - Perché non conviene prenotare un volo sui portali online

Volo cancellato e ancora nessun rimborso? I consumatori che hanno prenotato il proprio biglietto in rete devono avere molta pazienza, perché spesso vengono “sballottati” avanti e indietro all'infinito tra la compagnia aerea e il portale di prenotazione. Il Centro Europeo Consumatori Italia spiega quali sono le difficoltà che i consumatori sono costretti ad affrontare (troppo spesso) quando prenotano il loro volo sulle piattaforme online.

09.10.2020 - Segnalazioni sulle piattaforme online di prenotazione

A partire dal 17 gennaio scorso, con l’entrata in vigore del Regolamento (UE) 2017/2394 sulla cooperazione tra le autorità nazionali responsabili dell’applicazione della normativa a tutela dei consumatori, il Centro europeo Consumatori Italia svolge la funzione di organismo deputato ad effettuare le cosiddette “segnalazioni esterne”. In sostanza il Centro è incaricato di segnalare, alle competenti autorità, i comportamenti degli operatori economici che violano i diritti dei consumatori e che hanno un’incidenza transfrontaliera.

31.07.2020 - Rimborsi per viaggi annullati a causa del Covid-19 Quali sono le difficoltà che incontrano i consumatori?

Dalla fine di febbraio, il Centro Europeo Consumatori Italia ha elaborato oltre 4.000 richieste di informazione relative al Covid-19, la maggior parte delle quali riguarda il settore dei viaggi. Attualmente i viaggiatori stanno cercando di recuperare il prezzo dei viaggi cancellati. Il CEC spiega quali sono i problemi più comuni con i quali si devono confrontare i consumatori.

04.06.2019 - Attenti alle trappole legate alle vacanze!

Nell'ambito di una conferenza stampa il CEC Italia ha spiegato come evitare le possibili insidie che si incontrano prenotando in rete e nei luoghi di villeggiatura.

16.04.2019 - Prenotare un biglietto aereo online: compagnia aerea o portale di prenotazione?

Le offerte dei portali di prenotazione online sembrano essere piuttosto allettanti: un'ampia scelta e voli economici. Ma prenotando i voli su un portale di prenotazione si risparmia davvero, rispetto alla prenotazione effettuata sul sito della compagnia aerea? Un confronto prezzi effettuato dal Centro Europeo Consumatori (CEC) Austria e dall'associazione a tutela dei consumatori austriaca VKI fornisce una risposte molto chiara a questo quesito.

20.03.2018 - Voglia di vacanze I consigli del CEC su dove/come/cosa prenotare

Dopo ad un vero inverno, in molti attendono con ansia le vacanze estive. Il Centro Europeo Consumatori (CEC) Italia vuole dare qualche consiglio a coloro i quali stanno prenotando voli, alberghi, auto a noleggio e quant'altro.