Cofinanziato
dall'Unione Europea
Centro Europeo Consumatori (CEC) Italia ufficio di Bolzano

Pacchetti turistici

La disciplina sui pacchetti turistici La normativa si applica a tutti i contratti conclusi a partire dal 1° luglio 2018.
Scheda informativa: una maggiore protezione dell’UE per i pacchetti turistici Una maggiore protezione dell’UE per i pacchetti turistici: come funziona nella pratica?
Video - Pacchetti turistici Ho prenotato un pacchetto turistico o più prestazioni singole?
Quali differenze ci sono se prenoto online o in agenzia viaggi?
Quali sono i reclami più frequenti nel settore dei pacchetti turistici?
La Rete dei Centri Europei Consumatori come aiuta i consumatori che hanno avuto un problema in materia di viaggi e vacanze?


28.05.2013 - Prenotare viaggi online

I consumatori che navigano in internet possono scegliere fra un'infinità di mete per le loro vacanze: basta inserire qualche dato e in un attimo e con pochi click il viaggio è già bello e prenotato, comodamente da casa propria. Come tutti gli anni in questo periodo sono però molti i consumatori che si rivolgono al Centro Europeo Consumatori (CEC) perché hanno prenotato "per errore", "sbadatamente" o "d'impulso" e che loro malgrado si accorgono che un click può costare molto caro.